Awesome Image

Uveite

L’uveite rappresenta un processo infiammatorio dell’uvea, distinta in iride, corpo ciliare e coroide.

Può essere causata da varie condizioni, tra cui infezioni, malattie autoimmuni e traumi.

È fondamentale notare che questa condizione può manifestarsi in diverse forme, colpendo uno o entrambi gli occhi e con sintomi quali dolore oculare, fotofobia, arrossamento e offuscamento della vista. La diagnosi richiede una dettagliata valutazione oftalmologica, comprendente l’analisi del fondo dell’occhio, la misurazione della pressione intraoculare e, talvolta, esami del sangue per identificare la causa sottostante. Il trattamento varia in base all’origine specifica dell’uveite e può coinvolgere farmaci antinfiammatori, corticosteroidi, immunosoppressori o terapie antimicrobiche in caso di infezioni. Vista la tendenza alla recidiva, il monitoraggio a lungo termine è essenziale per gestire i sintomi e prevenire complicazioni. L’assenza di un adeguato trattamento può condurre a problemi quali danni retinici, glaucoma, cataratta e, in casi estremi, perdita permanente della visione. Rivolgersi a un oftalmologo per una valutazione approfondita e un piano di trattamento personalizzato è di cruciale importanza in presenza di sospetta uveite o sintomi oculari persistenti.

Go to Top