Awesome Image

Distacco di retina

La retina, struttura nervosa deputata alla ricezione degli stimoli luminosi e alla loro trasformazione in segnali nervosi, è normalmente aderente alla superficie interna dell’occhio. Il distacco di retina manifesta un sintomo comune: la percezione di una “tenda” nel campo visivo, spesso preceduta da flash luminosi o miodesopsie (“mosche volanti”). Un repentino calo della vista richiede un immediato intervento presso un pronto soccorso oculistico, poiché un trattamento tempestivo può limitare i danni oculari. Nel caso di distacco di retina, l’intervento chirurgico è essenziale per riposizionarla correttamente. Diverse tecniche chirurgiche sono disponibili, e la scelta dipende dalle specifiche caratteristiche del distacco.

Il cerchiaggio, una tecnica ab esterno, coinvolge l’uso di una banda flessibile in silicone intorno al bulbo oculare.

La vitrectomia, una tecnica ab interno, comporta la rimozione del vitreo e il tamponamento della retina con gas o olio di silicone. La differenza cruciale tra le due risiede nel fatto che il gas si riassorbe autonomamente, mentre l’olio di silicone richiede un’asportazione chirurgica dopo alcuni mesi.

Go to Top