-
Call for help: (+39) 353 46 53 057
-
Call for help: (+39) 353 46 53 057
La macula è una regione di particolare importanza nella retina poiché ha la funzione di garantire una visione nitida e dettagliata. Patologie come la degenerazione maculare legata all’età (AMD) possono compromettere questa funzione portando a problemi visivi, specialmente nella visione centrale. La maculopatia rappresenta, infatti, la principale causa di cecità irreversibile tra i pazienti di età superiore ai 64 anni. I sintomi includono visione offuscata, distorsione delle linee rette e la comparsa di macchie scure nel campo visivo centrale.
La malattia si presenta in due forme: secca, caratterizzata dalla presenza di drusen (depositi giallastri sotto la retina) e umida o essudativa, caratterizzata dalla formazione di neovasi.
La prevenzione della maculopatia implica l’adozione di misure contro i principali fattori di rischio, con particolare attenzione al fumo.
I controlli oculistici regolari, supportati dalla diagnostica strumentale come l’OCT (Optical coherence tomography), consentono di diagnosticare la malattia nelle fasi iniziali e di intervenire per una prognosi più favorevole.